Eccomi arrivata al mio primo appuntamento con le
amiche del gruppo
Mademoiselles Des Ideés,
un meraviglioso progetto di collaborazione tra blogger
a cui ho aderito con entusiasmo,
ideato da
potete trovare le informazioni riguardanti
la nascita dell'inziativa e il primo
post che aveva come tema i libri.
Questo appuntamento riguarda
Parigi
oggi sono davvero superfelice
sono appena ritornata da questa meravigliosa città
con me ho portato un quaderno
che è stato il mio diario
durante questa settimana.
Per voi ho pensato
ad un tutorial per creare un piccolo Carnet de Voyage.
Io amo la grafica, nonché la stampa su stoffa
con questa tecnica ho preparato tante cose per il mio mercatino,
perciò ho deciso di fare una copertina
per il mio diario
utilizzando la tecnica della
freezer paper.
Bando alle ciance
ecco cosa occorre
freezer paper
stoffa
1 quadernetto piccolo
(per intenderci la metà di un normale quaderno in questo modo il foglio A4 vi basterà per ricoprirlo tutto)
colla vinilica (ma potrebbe mai mancare??)
pennello
forbici
passamaneria
un piccolo bottone di madreperla
Per prima cosa dovete avere a disposizione
un supporto con il quale irrigidire la stoffa,
la tecnica più semplice consiste nel ritagliare un foglio di freezer paper
della misura di un foglio A4,
appoggiarlo sulla stoffa facendo aderire la parte lucida,
stirare senza usare il vapore,
facendo attenzione a non fare rughe o
bolle che poi in fase di stampa potrebbero compromettere il lavoro,
ritagliare l'eccesso della stoffa.
C'è chi sostiene che al posto della freezer
paper si possa usare anche la comune carta con cui viene avvolto
il salume,
io ci ho provato con scarsissimi risultati,
Altre tecniche per la stampa su stoffa le trovate
Infilare la stoffa nella stampante e dare il
via .....se volete potete utilizzare una
delle immagini qua sotto
basta fare clic sulla discalia e scaricarle....
Parigi, la tour Eiffel e un palloncino rosso.....per le sognatrici
Siete anche voi nel mood macaron? Una bella copertina dai toni pastello.....
![]() | |||||||||||
Parigi a colori |
Se preferite invece lo stile sabby.....eccovi servite
![]() |
Romantica Parigi |
Sono già pronte
per un foglio A4.
E ora dopo avere staccato la
freezer paper dalla stoffa,
procedete a ricoprire
il vostro quadernetto
spalmate con cura la colla
vinilica e
con lo stesso metodo con
il quale andreste a ricoprire
un libro di scuola fate aderire ben bene
la stoffa alla copertina,
niente bolle o rughe please!
Lasciate asciugare,
ora dopo aver ritagliato gli angoli della stoffa
a circa cinque millimetri dal quadernetto,
ripiegate i margini all'interno in questo modo
dopo averli spalmati di colla
Rifinire la costa del quaderno
inserendo la stoffa all'interno con l'aiuto
della punta delle forbicine
Ora non vi resta che aspettare che il
tutto si asciughi,
per finire il lavoro coprite la parte interna del
quaderno con una carta a
vostra scelta, io adoro i vecchi spartiti
perciò ho usato questi.
Infine, se volete, potete aggiungere
un nastrino in passamaneria di cotone e
fermarlo con un bel
bottoncino di madreperla
per empreziosire la vostra creazione.
un nastrino in passamaneria di cotone e
fermarlo con un bel
bottoncino di madreperla
per empreziosire la vostra creazione.
E ora ecco le altre pazze Mademoisellees:
Iocontemporanearetrò http://iocontemporanearetro.blogspot.it/
La Pansè di Mary http://ifollettidilagoncill.blogspot.it/
Le Idee Di Papilio http://leideedipapilio.blogspot.it/
Maison Chic Rose http://chic-rose.blogspot.it/
Maryanne: cucito creativo e non solo http://sadioni.blogspot.it/
My New Old Life http://my-new-old-life.blogspot.it/
Shabby Style http://shabbystyle-simona.blogspot.it/
Vivre Shabby Chic http://www.vivreshabbychic.com/
sanno sempre stupirmi con la loro
creatività.
Un bacio e a presto
Eli
Eli
Che eleganza! La stampa si riproduce benissimo sulla stoffa dove si trova la freezer paper. Io conosco la tecnica della carta da salumi ma non l'ho sperimentata ancora, dici che non funziona?
RispondiEliminaS-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!!! Meravisamente Eliiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
RispondiEliminaBesito
Volevo dire meravigliosamente....
RispondiEliminaDelizioso! Brava, elegantissimo! <3l
RispondiEliminaBello, bello. bellissimo, tutto da provare!!!
RispondiEliminaGrazie, baci
Lucia
Bellissimo..
RispondiEliminaDa fare..
Semplicemente meraviglioso questo piccolo diario!! Senza parole!!
RispondiEliminaBaci,
Grazia
Complimenti! è bellissimo :)
RispondiElimina....delizioso, mi piace tantissimo.....e in più non ho mai utilizzato questa tecnica....proverò sicuramente!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona giornata
Elena
bellissimo, complimenti!!
RispondiEliminameraviglioso, sei stata bravissima come sempre!
RispondiEliminaciao
Alessandra
Eli meraviglioso questo progetto, devo provare ad utilizzare questa tecnica! :))
RispondiEliminaComplimenti!! :)
Un abbraccio
Glee
Eli, è fantastico!!! Adoro la stampa su stoffa, ma non ho mai provato ancora!! Un ottimo incentivo, e grazie per gli stampabili!! Un abbraccio Mademoiselle!! <3
RispondiEliminaVeramente bellissimo!!!! Fine e delicato.
RispondiEliminaBrava!
Ciao a presto
Sara
Eli GRANDE!!!!!..bel progettino da fare senza troppi passaggi!! Ma una cosa non ho capito..scusami! La freezer paper lhai usata solo xrinforzare la stoffa ho capito bene???..con la carta da macellaio è il ferro caldo non ti si attaccava la stoffa al foglio?? io Avevo provato cosi è funzionava benissimo!! Anche per la preziosità della carta frezzer Introvabile usandola per altri scopi!! P.S ma la carta frezzer dove lhai trovata????? Baciiii e buon 25 aprile!
RispondiEliminaSi la carta la uso solo come rinforzo, poi la stacco dalla stoffa dopo averla stampata. Ho provato ad usare la carta da macellaio (ero andata a fare la spesa ed ero tornata con un bel gruzzoletto di fogli) ma non si è attaccata bene alla stoffa e ho rovinato completamente il mio prezioso tessuto, perciò ho buttato il tutto e ho ordinato la freezer su Amazon....
EliminaGrazie x gli stampabili!!!! Hai iniziato quest'avventura alla grande. Bravissima
RispondiEliminaBellissimo lavoro! Grazie per i disegni da stampare.Anch'io qualche giorno fa ho pubblicato la copertina del mio art journal, ma ho usato una stoffa già stampata. Prima o poi devo decidermi a provare la tecnica che hai descritto. Grazie per i tuoi consigli.
RispondiEliminaA presto...Iaia.
Molto bello!! io ho stampato su legno, ma non ho ancora provato su stoffa... grazie per il tutorial! bacio
RispondiEliminaEli bellissimo carnet e bellissima iniziativa...ci vediamo presto ! baci mirtia
RispondiEliminaDelizioso il tuo carnet... noi tutte adoriamo Parigi!!
RispondiEliminaun saluto Elisa
Eccomi!!mi mancavi solo te....che dire?gia' dalle anticipazione avevi fatto intendere un superlavoro...e cosi' e' stato!!! E' da negozio prpoprio!!stupendo!e l'immagine che hai scelto e' la piu' bella;)
RispondiEliminaAlla prossima puntata Mademoiselles!!!
V.
Questo lavoro è meraviglioso!
RispondiEliminaComplimenti davvero!
Mi piace un sacco!
Francesca
Che idea raffinata Eli.. Mi piace da impazzire... e grazie per le bellissime stampe, le custodirò con cura per i prossimi progetti... Un abbraccio
RispondiEliminaBentornata Eli!
RispondiEliminaImmagino una vacanza meravigliosa!!!
Il tuo carnet è delizioso, prima o poi devo proprio provare anch'io questa mitica stampa su stoffa...
bacio
Abbiamo anche cambiato un pochino il look del blog, che bello! Brava Eli, con la grafica ci sai proprio fare, e anche con tutto il resto :-) Questo mi sembra un gran bel progetto, e coinvolge tutte persone deliziose. Brave.
RispondiEliminaUn abbraccio
Viviana
Questa iniziativa è davvero meravigliosa...proponete sempre cose fantastiche e questa volta anche delle tecniche nuove che non conoscevo...io adoro Parigi e mi sa che proverò a utilizzare con la stessa tecnica le immagini che ci hai lasciato...
RispondiEliminaFede
Eccolo qui il post che attendevo ... Semplicemente uno spettacolo !
RispondiEliminaRiesci sempre a rendere le tue creazioni uniche originali e con una marcia in più!
Sei stata chiarissima nel tutorial, GRAZIEEE !
Buon inizio settimana, un abbraccio e un bacione
Love et bisous Ve
Bellissimo il progetto e bellissime le stampe. Prenderò sicuramente spunto!
RispondiEliminaA presto!
Elisa
Bravissima,mi piace sia l'idea che la stampa che...tutto!!! e anche le altre,bel gruppo,complimenti!
RispondiEliminaCiao Lieta
p.s.
ti aspetto;)))
adoro la versione shabby!!
RispondiEliminaMi piace molto il tuo progetto,molto francese!
E credo che mi farò un quadernetto per me..tempo permettendo!
Le idee sono tante, il tempo è poco..
mannaggia mi hai fatto venir voglia anche di realizzare questo progettino!!
EhEH..bacioooooooooooo
sei veramente bravissima.. adoro la shabby.. sono una tua nuova follower da kreattiva.. se ti va passa da me.. http://truccoedintorni.blogspot.it/ baciiiiiiiiii
RispondiEliminaUn quadernetto adorabile per raccogliere i ricordi più belli di viaggio...bravissima!!!
RispondiEliminaciao, ti ho scoperta perchè ti ho vista tra le mie follower -grazie ;-)
RispondiEliminaAvrai notato che anche io mi sto appassionando sulla stampa "su tutto" ma non sempre con buoni risultati, sigh! Spesso vi vedo usare la freezer paper...mi puoi dire che cos'è esattamente e dove si trova? Mi sembra che questa tecnica sia quella che da i migliori risultati....
grazie, ciao
Ciao!
RispondiEliminaLa tua creazione è bellissima, così come tutte quelle delle altre Mademoiselles.
La nostra iniziativa "Ispirazioni&Co" è appena partita e il nostro tema del mese è proprio Parigi (non molto originale forse, ma meritava proprio).
Vuoi contribuire alla nostra raccolta? Ci farebbe un sacco piacere, perchè i vostri lavori sono uno meglio dell'altro.
Tutte le info qui: http://squittydentrolarmadio.blogspot.it/2015/01/ispirazioni-co-presentazione.html
E puoi lasciare il tuo link sotto la mia ispirazione:
http://squittydentrolarmadio.blogspot.it/2015/01/ispirazioni-co-parigi-3-barbie-une.html
o naturalmente sotto quella delle mie amiche
Siamo anche su Fb e G+.
Ti aspettiamo!